Quale scheda ENET scegliere: xBCL, xBNP o xBRP?
Consigli pratici per scegliere la scheda di comunicazione SolarEdge giusta
Sei un’azienda che opera nel settore del risparmio energetico?
Scopri di più
Grazie alla tecnologia wireless, le schede di comunicazione ENET assicurano connessioni rapide e facili, eliminando la complessità delle soluzioni cablate. L’installazione è semplice e veloce grazie alla connessione plug-and-play e la configurazione automatica dei dispositivi tramite SetApp.
Caratteristiche principali:
Connessioni stabili e sicure: telemetria protetta da autenticazione e crittografia avanzata.
Copertura eccellente: grazie all’antenna esterna e alla rete mesh wireless per trasmissioni a lungo raggio.
Prestazioni robuste: progettate per resistere in ambienti difficili.
Tipologie e Compatibilità:
Esistono 3 tipologie di schede ENET:
ENET-xBNP-01: questa scheda è compatibile con inverter che presentano il seguente codice prodotto
SE…-…BExx
SE…-…BZxx
SE…-…BXxx
SE…-…BLxx
ENET-xBCL-01: questa scheda è compatibile con inverter senza LCD gestita tramite SetAPP (come l'inverter con codice prodotto SE...-...BNxx). Viene inserita nello zoccolo previsto per la scheda modem cellulare.
ENET-xBRP-01: questa scheda è compatibile con inverter con LCD gestito tramite SetApp.
Apri nel browser
•
Scarica file