FER X Transitorio: come funziona l’asta NZIA per impianti senza componenti Made in China
Scopri cosa cambia con l’aggiornamento delle regole operative per il FER X Transitorio e cosa prevede l’asta dedicata agli impianti fotovoltaici con componenti non Made in China.
Sei un’azienda che opera nel settore del risparmio energetico?
Scopri di più
Il 3 settembre 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aggiornato ufficialmente le regole operative per accedere agli incentivi previsti dal FER X Transitorio. Tra le novità più rilevanti, ci sono le condizioni per partecipare alla nuova procedura da 1,6 GW legata al Net Zero Industry Act (NZIA). Vediamo insieme i punti chiave. Asta riservata a componenti “non cinesi” La procedura è riservata esclusivamente a impianti fotovoltaici che utilizzano moduli e celle non Made in China. Ma attenzione: il criterio non si limita al luogo di produzione. Sono esclusi: Componenti prodotti in Cina Moduli e celle prodotti fuori dalla Cina, ma da aziende con sede legale centrale in Cina Componenti realizzati da gruppi societari con capogruppo avente sede legale in Cina Questo per evitare strategie di delocalizzazione fittizia e garantire l’efficacia del principio di resilienza industriale, uno degli obiettivi principali del regolamento europeo NZIA. Quanta potenza è disponibile Il contingente di potenza ammesso a questa procedura è pari a 1,6 GW, corrispondente al 20% del tetto massimo previsto per il fotovoltaico dal Decreto FER X Transitorio. Tempistiche e modalità di partecipazione Ecco le date da segnare in calendario: Dal 16 al 26 settembre 2025 sarà possibile presentare le manifestazioni di interesse sul Portale FERX accessibile dall’Area Clienti GSE. Dopo questa fase, sarà pubblicato l’avviso pubblico ufficiale con: Periodo di apertura della procedura competitiva vera e propria Modalità di partecipazione Documentazione richiesta Qui le regole operative Perchè è importante per la filiera fotovoltaica europea? Questa misura rappresenta la prima applicazione concreta del Net Zero Industry Act in Italia, con l’obiettivo di: Rafforzare la filiera produttiva europea Ridurre la dipendenza da tecnologie critiche di origine cinese Incentivare la produzione e l’installazione di tecnologie fotovoltaiche più trasparenti e tracciabili Hai dubbi sulla scelta dei componenti per il FER X? Ti aiutiamo a selezionare moduli e tecnologie conformi per il tuo progetto!
Pubblicato il 5 settembre 2025
Le ultime news