Aggiornamento Legge Aree Idonee Regione Sardegna
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge pubblicata il 5/12/24 dalla Regione Sardegna
Pubblicato in Normativa • 30 gennaio 2025
Sei un’azienda che opera nel settore del risparmio energetico?
Solarplace è uno dei migliori Distributori Specializzati di materiale fotovoltaico in Europa.
Godi di un trattamento premium 
con un listino competitivo
e procedure digitalizzate e moderne.
con un listino competitivo
e procedure digitalizzate e moderne.
Richiedi una quotazione senza impegno








Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, ha deciso di impugnare la legge della Regione Sardegna n. 20 del 5 dicembre 2024.
La normativa regionale, intitolata “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER) e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi”, porrebbe limiti eccessivi alla realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici, rendendo gran parte del territorio regionale non idoneo allo sviluppo delle energie rinnovabili.
In particolare, il Consiglio dei Ministri ritiene che alcune disposizioni della legge superino i limiti delle competenze regionali e siano in contrasto con la normativa statale ed europea in materia di energia, beni culturali e paesaggistici. Nello specifico, secondo il Consiglio sono stati violati i seguenti articoli della Costituzione:
art. 117 primo comma, secondo comma, lettera m) e s) e terzo comma;
art. 3 (principio di uguaglianza);
art. 41 (libertà di iniziativa economica).
La decisione del Governo di impugnare la legge apre un nuovo fronte di confronto tra lo Stato e la Regione Sardegna, con possibili ripercussioni sul futuro delle politiche energetiche e ambientali dell’isola.