Decreto di Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Pubblicato un nuovo Decreto per sostenere per l’Autoproduzione di Energia rinnovabile dedicato alle PMI
Pubblicato in Normativa9 marzo 2025
Sei un’azienda che opera nel settore del risparmio energetico?
Solarplace è uno dei migliori Distributori Specializzati di materiale fotovoltaico in Europa.
Godi di un trattamento premium
con un listino competitivo
e procedure digitalizzate e moderne.
Continua a leggere l'articolo
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il Decreto "Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI", un'importante iniziativa per promuovere la transizione energetica nel settore delle piccole e medie imprese italiane. Il provvedimento prevede un regime di agevolazioni sotto forma di contributi in conto impianti, destinati a sostenere i programmi di investimento delle PMI per la produzione autonoma di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sia per autoconsumo immediato che differito attraverso sistemi di accumulo. Obiettivi del Decreto L’obiettivo della misura è supportare le PMI nella realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo i costi energetici e incentivando la sostenibilità ambientale. Il decreto stabilisce i requisiti di accesso, le modalità di fruizione delle agevolazioni e le attività di monitoraggio e controllo, individuando il soggetto responsabile della gestione e dell’attuazione dell’investimento pubblico. Risorse Disponibili Le risorse destinate a questa misura ammontano a 320 milioni di euro, finanziate attraverso il PNRR (Investimento 16, Missione 7, REPowerEU). La ripartizione delle risorse è la seguente: - 40% destinato alle PMI delle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. - 40% riservato a micro e piccole imprese. - Le risorse non assegnate saranno redistribuite tra le iniziative ammissibili. Condizioni di Ammissibilità Le imprese che intendono accedere agli incentivi devono rispettare le seguenti condizioni, previste dall’art. 6 del decreto: - Possesso della piena disponibilità dell’unità produttiva. - Gli investimenti devono essere realizzati esclusivamente su edifici esistenti destinati all’attività aziendale o su coperture di strutture pertinenziali. - L’energia prodotta deve essere destinata all’autoconsumo. L’eventuale surplus può essere accumulato o ceduto secondo il Decreto Legislativo n. 199/2021 o immesso in rete. - Le spese ammissibili devono essere comprese tra 30.000 euro e 1.000.000 di euro. Spese Ammissibili Le agevolazioni coprono le seguenti spese: - Acquisto, installazione e messa in esercizio di impianti solari fotovoltaici o mini eolici. - Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti. - Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta. - Diagnosi energetica ex ante, necessaria alla pianificazione degli interventi (se non obbligatoria per legge). Regime di Cumulo degli Incentivi Gli incentivi previsti dal decreto non sono cumulabili con altre agevolazioni pubbliche che configurano aiuti di Stato sugli stessi costi ammissibili. Tuttavia, possono essere combinati con altri meccanismi di sostegno che non rientrano nella normativa sugli aiuti di Stato, purché il cumulo non superi il totale del costo ammissibile. Modalità di Presentazione delle Domande I dettagli relativi ai termini e alle modalità di presentazione delle domande saranno comunicati prossimamente. Le PMI interessate sono invitate a monitorare gli aggiornamenti ufficiali per prepararsi al meglio all’accesso alle agevolazioni. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità concreta per le PMI italiane di investire in energia rinnovabile, riducendo i costi operativi e contribuendo attivamente alla transizione energetica del Paese. Solarplace s.r.l. è distributore specializzato di componenti per impianti fotovoltaici e soluzioni per l'e-mobility Sei un professionista del settore? Non esitare a contattarci scrivendoci a servizioclienti@solarplace.net
Scarica il Decreto - Sostegno per l'autoproduzione di energia da FER nelle PMI
Documento PDF
Le ultime news