Seguici su
Pannelli Fotovoltaici con tecnologia Shingled - Perché sono fenomenali?
Tra le tecnologie e metodi di produzione di ultima generazione utilizzati per aumentare l'efficienza dei moduli fotovoltaici, troviamo la “Tecnologia Shingled”, che consiste in un metodo di produzione dei moduli fotovoltaici con celle a bordi sovrapposti.
Il concetto delle Shingled Solar Cells
Il termine “shingle” viene letteralmente tradotto con “scandole”, intendendo le scaglie o assicelle di legno che venivano usate, già dall'antichità, per coprire i tetti, e che oggi, seppur realizzate con altri materiali, richiamano la struttura delle tegole canadesi. Infatti, il concetto alla base delle shingled solar cells è lo stesso: come avviene con le tegole, queste celle vengono connesse l'una sull'altra in leggera sovrapposizione, evitando quindi di avere spazi tra le celle e consentendo un migliore utilizzo della superficie del modulo.
Maggiore Efficienza
L'interconnessione delle celle elettriche dei comuni moduli industriali avviene utilizzando dei nastri (“ribbon”) che collegano il contatto “n” di una cella con il contatto “p” della cella successiva. Invece, con il metodo Shingled, si omettono i nastri e si collegano direttamente le celle solari con degli adesivi elettroconduttivi, ponendole leggermente sovrapposte. In questo modo, l'efficienza del modulo aumenta poiché l'area di spaziatura delle celle viene eliminata, con il risultato di una quota maggiore di area di cella attiva all'interno del modulo.
In poche parole la tecnologia Shingled consente di inserire un numero maggiore di celle sul modulo fotovoltaico, e di conseguenza quasi il 100% della superficie del pannello è coperta da celle solari, garantendo un maggiore rendimento energetico e un'elevata efficienza.
Esempio di moduli fotovoltaici con tecnologia Shingled in commercio
Sono diversi i produttori che producono moduli con questa tecnologia, sicuramente i moduli con tecnologia Shingled per eccellenza sono quelli della VG Series della Hyundai, che combinano le shingled solar cells alla tecnologia PERC, garantendo prestazioni elevatissime con efficienze da 20,4%. Ma anche altri produttori hanno ormai investito su questo tipo di Tecnologia, per esempio i moduli QCells G9 utilizzano lo stesso principio.
> Scopri di più su Hyundai VG Series
Richiedi informazioni
Sei un professionista del fotovoltaivo?
Registrati per accedere al nostro catalogo
Registrati
Registrazione dedicata alle aziende che realizzano e/o progettano impianti fotovoltaici ed elettrici
Autore: Solarplace
Le ultime news