Governo: STOP agli Impianti Fotovoltaici su Terreni Agricoli
Il recente provvedimento governativo ha imposto restrizioni sull'installazione di impianti fotovoltaici sui terreni agricoli, con alcune importanti eccezioni a favore dei progetti agrivoltaici e degli investimenti del PNRR.
Sei un’azienda che opera nel settore del risparmio energetico?
Scopri di più
Il Governo ha approvato il divieto di installazione di impianti fotovoltaici sui terreni agricoli produttivi ad eccezione di impianti agrivoltaici e progetti PNRR. Il decreto, approvato durante il Consiglio dei Ministri del 6 maggio, mira a bilanciare le esigenze energetiche con la tutela del suolo agricolo. Inizialmente proposta come un divieto totale, la misura è stata oggetto di discussioni e negoziati per trovare un compromesso accettabile per tutte le parti coinvolte. Secondo il Ministro del MASAF, Francesco Lollobrigida, il provvedimento vieta l'installazione "selvaggia" di impianti fotovoltaici a terra, limitandola esclusivamente a determinate aree, come le cave e gli spazi interni ad impianti industriali.  Questa decisione è stata presa per garantire la coerenza con i piani del PNRR e per evitare controversie in merito. Il divieto riguarda specificamente le zone designate come agricole nei piani urbanistici, con alcune eccezioni per gli impianti finanziati dal PNRR, i progetti di agrivoltaico e quelli destinati a siti industriali o altre aree specifiche. La normativa proibisce non solo l'installazione di nuovi impianti, ma anche l'ampliamento di quelli esistenti, salvo le eccezioni già menzionate. Solarplace s.r.l. è distributore specializzato di componenti per impianti fotovoltaici e soluzioni per l'e-mobility Sei un professionista del settore? Non esitare a contattarci scrivendoci a servizioclienti@solarplace.net
Pubblicato in Normativa9 maggio 2024
Le ultime news